Graviola Informazioni - Graviola

Vai ai contenuti

Graviola: che cos'è


La Graviola è una specie botanica appartenente alla famiglia delle Annonaceae. Il suo nome botanico è Annona muricata. La pianta è un albero che produce un frutto chiamato anche Guanàbana dalle popolazioni autoctone. Le ricerche più recenti sembrano confermare quanto era stato osservato alla fine degli anni 40 dai ricercatori del tempo: possibili proprietà antimetastatiche di alcuni suoi principi attivi. Tuttavia è necessario sgombrare il campo da possibili malintesi; molte persone credono che le informazioni più promettenti reperibili in rete, circa l'efficacia di questa pianta, siano attendibili sotto ogni aspetto. In realtà conosciamo molto meno di quanto viene promesso, anche perché non esiste una casistica sull'uomo circa la reale efficacia della graviola.


Graviola

Per saperne di più sulla Gaviola ed eventualmente per acquistare


Sappiamo solo che i risultati in vitro e sugli animali sono estremamente promettenti e questa è, a nostro avviso, già di per sé una ragione valida per utilizzarla come trattamento complementare alla terapia medica. Una cosa è certa, questa pianta desta sempre maggiore interesse da parte di ricercatori di tutto il mondo e tutti gli studi effettuati sulla Graviola fanno emergere sempre più palesemente le sue proprietà inibenti la proliferazione delle cellule tumorali. Come accennato, nessuna di queste ricerche ha portato, come risultato, all'impiego terapeutico da parte della medicina ufficiale sull'uomo, ma la sua sempre maggiore popolarità rappresenta la conferma della crescente fiducia che essa ha acquisito, nel corso degli ultimi 10 anni, da parte di erboristi ed acquirenti. La Graviola può essere impiegata sotto varie forme: estratto secco in compresse, estratto liquido ed estratti composti (con associate piante sinergiche) e tutti questi preparati galenici possono essere acquistati attraverso questo sito.

Sito Informativo sulla Graviola
Torna ai contenuti