Graviola Cancro - Azione contro i Tumori? - Graviola

Vai ai contenuti

Graviola Cancro - Azione contro i Tumori?

Graviola Cancro: studio su alcuni Principi Attivi della Graviola da impiegare in futuro come Potenziali Molecole Anti Cancro. Continuano le Ricerche allo scopo di confermare le Proprietà Antitumorali di questa pianta.

L'idea oramai diffusa che la graviola sia in grado di combattere il cancro deriva dalla errata interpretazione di pubblicazioni di studi come questo, che hanno fatto emergere dati molto interessanti, ma che tuttavia sono ancora solo allo stadio embrionale, poiché non è stata definita né una terapia né una molecola certa da utilizzare.

Graviola: promettente potenziale farmaco-derivato naturale che inibisce la tumorigenicità e metastasi delle cellule tumorali pancreatiche in vitro e in vivo mediante alterazione del loro metabolismo cellulare.

Graviola Frutti

I tumori pancreatici sono resistenti alle chemioterapie convenzionali. Il presente studio mirava a valutare la potenzialità di un prodotto di origine vegetale utilizzato come possibile agente terapeutico contro il cancro pancreatico (PC). Gli effetti di un estratto della pianta tropicale Annona muricata, comunemente nota come graviola, è stata testata per verificarne la citotossicità, l'eventuale azione sul metabolismo cellulare, sulla proteina / gene associata al cancro, cancerogenicità e sulle proprietà metastatiche delle cellule del PC. I nostri esperimenti hanno rivelato che la Graviola ha indotto necrosi delle cellule del Pancreas inibendone il metabolismo cellulare. L'espressione di molecole correlate a ipossia e glicolisi nelle cellule pancreatiche (ie HIF-1α, NF-KB, GLUT1, GLUT4, HKII, e LDHA) erano iporegolate nel loro metabolismo in presenza dell'estratto di graviola. Saggi funzionali in vitro hanno ulteriormente confermato l'inibizione delle proprietà delle cellule tumorali pancreatiche. Nel complesso, i composti che sono naturalmente presenti in un estratto di graviola hanno inibito molteplici vie di regolazione del metabolismo, il ciclo cellulare, la sopravvivenza, e le proprietà metastatiche delle cellule del pancreas. Nel complesso, le alterazioni di questi parametri ha portato ad una diminuzione della cancerogenicità e metastasi di tumori pancreatici ortotopicamente impiantati, rivelando importanti caratteristiche promettenti della graviola (Annona muricata) contro questa grave malattia.


Torres MP, Rachagani S, Purohit V, Pandey P, Joshi S, Moore ED, Johansson SL, Singh PK, Ganti AK, Batra SK.
Department of Biochemistry and Molecular Biology, Omaha, NE 68198-5870, USA.

Copyright © 2012 Elsevier Ireland Ltd. All rights reserved.
PMID: 22475682 [PubMed - indexed for MEDLINE] PMCID: PMC3371140 [Available on 2013/10/1]

Importante: Questi articoli sono da intendersi come puramente informativi e non intendono sostituirsi al parere del medico.


Sito Informativo sulla Graviola
Torna ai contenuti